mag_header

Itinerari - Page 14

Alla scoperta delle aree naturali protette in provincia di Lecce

aree-naturali-protette-provincia-di-lecce

Volete scegliere con consapevolezza quelle che sono le location più belle, dal punto di vista naturalistico, per trascorrere delle splendide vacanze in provincia di Lecce? Ecco a voi le più belle aree naturali protette presenti sul territorio.

Cosa vedere in vacanza alle Isole Tremiti

cosa-vedere-alle-isole-tremiti

Tra le meraviglie della Puglia si trova sicuramente l’arcipelago delle Isole Tremiti: andiamo insieme alla scoperta degli angoli più belli di queste isole così famose, apprezzate e ricercate nel mondo.

Alla scoperta delle 10 migliori spiagge in Salento

spiaggia di punta prosciutto - Laterradipuglia.it

Non avete ancora visto quelle che sono considerate le 10 migliori spiagge del Salento? Skyscanner ha stilato una classifica – e che classifica – in cui si trovano dieci delle più belle spiagge locali.

Un tour tra splendide ville pugliesi

ville-salentine-puglia-gite

Se siete amanti della natura e dell’arte, non potrete certo non lasciarvi affascinare da alcune delle più belle ville che arricchiscono il patrimonio naturalistico, storico e culturale della Puglia: vediamone insieme alcune veramente degne di nota.

Un piacevole itinerario nei luoghi sacri di Puglia

luoghi-sacri-puglia

In Puglia religione e tradizioni profonde caratterizzano il patrimonio culturale locale: oggi vi portiamo con noi alla scoperta di sei fantastici luoghi particolarmente interessanti.

Visita alla corte di Conversano

Visita alla corte di Conversano

Conversano affascina il visitatore per la sua storia nobiliare e il patrimonio artistico. Il suo centro storico è un gioiello medievale, sapientemente conservato.

Trani: tra storia, arte e cultura di Puglia

Trani: tra storia, arte e cultura di Puglia

Arte, storia e cultura distinguono Trani tra le cittadine del nord barese: famosa per la sua meravigliosa Cattedrale romanica affacciata sul Mar Adriatico, per il porto turistico e la vivace vita notturna, Trani offre un eccezionale patrimonio artistico e culturale.

La Scamiciata di Fasano tra gli eventi e le tradizioni di Puglia

La Scamiciata di Fasano tra gli eventi e le tradizioni di Puglia

La Scamiciata di Fasano si tiene ogni anno a Giugno per celebrare gli avvenimenti storici del 1678, quando la città venne attaccata dai Turchi. E’ uno corteo itinerante per le vie del centro storico con figuranti in costumi d’epoca, scene di combattimenti e di festeggiamenti per la vittoria sul nemico.

Alberobello e i suoi trulli: meraviglie di Puglia

trulli di alberobello - La Terra di Puglia

Alberobello è nota in tutto il mondo per i suoi caratteristici trulli, costruzioni in pietra con tetto a forma di cono. La città antica costruita interamente a trullo è divisa in due zone monumentali: Rione Monti e Rione Aja Piccola. Nel 1996 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Torre Guaceto: una riserva naturale tra il mare e la terra di Puglia

Torre Guaceto: una riserva naturale tra il mare e la terra di Puglia

Torre Guaceto è una riserva natura marina e terrestre a circa 15 kilometri a nord di Brindisi. Si tratta di una vasta area protetta che ospita molte varietà di flora e fauna dando vita ad un’eccezionale biodiversità dell’ambiente. Qui si possono ammirare uccelli migratori, fondali di posidonia, spiagge sabbiose e isolate, mare limpido e vegetazione di macchia mediterranea.

Percorsi turistici in Puglia, Monopoli tra le bellezze artistiche e naturali

Percorsi turistici in Puglia, Monopoli tra le bellezze artistiche e naturali

Monopoli è una ridente cittadina turistica a 50 km a sud di Bari, famosa per il suo mare cristallino, le sue spiagge lunghe e sabbiose e il caratteristico centro storico di origine medievale, in cui perdersi alla scoperta di chiesette antiche, palazzi storici e scorci pittoreschi.