Orecchiette in bianco ricette da copiare

Le orecchiette pugliesi sono un formato di pasta tipica della tradizione pugliese. Sono note…
Le orecchiette pugliesi sono un formato di pasta tipica della tradizione pugliese. Sono note…
I vini tradizionali pugliesi sono in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze in fatto di sapore e di abbinamenti. Conosciamoli insieme, scoprendo al contempo vitigni dai quali provengono.
Assapora i nostri carciofini sott’olio, selezionati con cura e immersi in olio extravergine d’oliva di alta qualità. Ideali come antipasto o per dare un tocco speciale a insalate, panini e primi piatti. Porta a tavola il gusto della tradizione!
Le Puntarelle alla Crudaiola di LaTerradiPuglia sono state premiate come Coup de Cœur 2024 al Salon Gourmet. Lo chef Julien Serri ha presentato questo prodotto tipico della Puglia durante due sessioni sulla cucina italiana, evidenziando la loro freschezza e versatilità.
La commemorazione dei defunti in Puglia è un momento di memoria e condivisione. Oltre a visite ai cimiteri, si preparano dolci tipici come fave dei morti, fanfullicchie e grano dei morti, simboli di rispetto e legame con i cari scomparsi.
Al Salone del Gourmet di Parigi, premiati per le Puntarelle, abbiamo incontrato Francesco e Giovanni Semeraro. A Montreuil, con il loro ristorante, portano la vera cucina pugliese a Parigi, selezionando eccellenze dalla Puglia. Un’esperienza autentica e indimenticabile.
Deliziose, croccanti e tenere al tempo stesso, fresche e aromatiche, le puntarelle sono il prodotto Coup du Cœur 2024 secondo gli esperti del Salon Gourmet di Parigi, edizione 2024.
La Terra di Puglia sarà presente al Salon Gourmet Paris, presentando le puntarelle alla crudaiola, una specialità pugliese unica. Un’occasione imperdibile per far conoscere ai francesi l’autenticità dei sapori pugliesi e consolidare la nostra presenza internazionale nel settore gastronomico di alta qualità.
Le ostriche del lago di Varano, un’eccellenza della Puglia, sono il risultato di tecniche avanzate di allevamento in un ambiente sostenibile. Grazie all’intervento di dragaggio nel porto canale di Varano, queste ostriche competono con le migliori ostriche francesi. Varietà come la San Michele e la Cristalda offrono sapori unici, rappresentando il meglio dell’allevamento ostriche Puglia. Disponibili presso ristoranti locali e online, le ostriche di Varano sono un tesoro gastronomico da non perdere.
Nel cuore di Bari Vecchia si trova la strada delle orecchiette, un luogo dove la tradizione e la cultura barese si fondono in un’esperienza unica.
Alcune ricette pugliesi da preparare in occasione dell’arrivo della primavera, usando le migliori primizie di stagione tipiche della regione.
Cosa sono i latticini? Fanno bene oppure fanno male? Chi non li può mangiare? E quali tipi di latticini esistono? Perché non si possono chiamare formaggi? A voi tante informazioni utili sul tema.