mag_header

Gastronomia

Noi di LaTerraDiPuglia amiamo alla follia la gastronomia di puglia, i prodotti pugliesi, i sapori pugliesi, come i pomodori secchi, i taralli, i lampascioni e molto altro! Buon appetito allora!

Carciofini sott’olio pugliesi: un’eccellenza che racconta la terra

Carciofini sott’olio pugliesi: un’eccellenza che racconta la terra

I carciofini sott’olio pugliesi sono un’eccellenza della tradizione: piccoli, teneri, lavorati a mano e conservati in olio extravergine d’oliva. Ottimi per antipasti o piatti creativi, sono l’alternativa sana e gustosa ai prodotti industriali. Su shop.laterradipuglia.it trovi i migliori carciofini artigianali, pronti da gustare o regalare.

Come si produce l’olio di oliva?

DOP pugliesi - olio pugliese - Laterradipuglia

L’olio di oliva pugliese ci piace purché prodotto con il giusto mix tra tradizione e innovazione. Scopriamo insieme come si produce un olio eccellente e dove comprare il miglior olio di oliva pugliese.

Olio evo, le frodi più comuni

olio di oliva - LaTerradiPuglia.it

Le frodi nell’olio extravergine di oliva includono adulterazioni, falsa origine e certificazioni ingannevoli. Queste pratiche danneggiano produttori onesti e ingannano i consumatori. Controlli rigorosi, tracciabilità e informazione sono essenziali per contrastarle e garantire qualità.

Mustaccioli leccesi, specialità natalizie da scoprire

dolci pugliesi tipici - Laterradipuglia.it

I mustaccioli leccesi sono biscotti morbidi natalizi a base di miele, cacao, mandorle e spezie, glassati con cioccolato fondente. Tipici del Salento, si distinguono da varianti di altre regioni e sono ideali per Natale, sia da gustare che come regalo in cesti natalizi.

Cacioricotta pugliese, perché è speciale e tutto da provare

orecchiette al pomodoro con ricotta salata - Laterradipuglia.it

Il Cacioricotta pugliese è un formaggio che combina tecniche di cacio e ricotta. Fatto con latte fresco di pecora, capra o mucca, ha un sapore intenso e versatile. Simbolo della cultura gastronomica pugliese, arricchisce piatti come orecchiette e verdure grigliate.

Abbinamenti formaggi, tutte le idee da copiare

tagliere di formaggi abbinamenti - LaTerradiPuglia.it

Un tagliere di formaggi concepito a regola d’arte non può prescindere dalla conoscenza di abbinamenti formaggi e vino, formaggi e frutta, formaggi e miele, formaggi e composte e così via. Scopriamoli insieme.

Prodotti da acquistare per un buon tagliere di salumi e formaggi

tagliere di salumi e formaggi - LaTerradiPuglia.it

Prepara un tagliere unico con le eccellenze pugliesi: il pregiato Capocollo di Martina Franca, Caciocavallo Podolico, burrata, pomodori secchi sott’olio, olive celline e taralli croccanti. Un viaggio nei sapori della Puglia per sorprendere i tuoi ospiti!

Fave secche: proprietà, ricette e consigli per la cottura

pure di fave e cicoria - Laterradipuglia.it

Le fave secche, legumi versatili e nutrienti, sono ricche di proteine, fibre e minerali essenziali. Utilizzate in zuppe, puree e ricette tradizionali come il macco siciliano, sono un alimento sano e gustoso, perfetto per diete equilibrate e piatti della cucina mediterranea.

Le migliori arance per marmellata

marmellata di arance - LaTerradiPuglia.it

La nostra marmellata di arance è realizzata con arance di alta qualità e lavorata artigianalmente per esaltare tutto il sapore e il profumo degli agrumi freschi. Perfetta per colazioni, dessert o abbinamenti gourmet, regala un gusto unico e irresistibile!

Un ottimo vino rosso pugliese per il tuo Natale? Ecco quale scegliere

vini pugliesi - Laterradipuglia.it

Per il tuo Natale scegli un ottimo vino rosso pugliese: prova Primitivo, Negroamaro o Salice Salentino. Preferisci i bianchi? Verdeca e Fiano sono perfetti! Scopri i vini pugliesi DOC e DOCG, simbolo di qualità, e brinda alle feste con autenticità.