Puglia protagonista al SIAL di Parigi

E’ in corso a Parigi il SIAL, Salone Internazionale dell’Alimentazione, o meglio, come si usa dire al giorno d’oggi,…
E’ in corso a Parigi il SIAL, Salone Internazionale dell’Alimentazione, o meglio, come si usa dire al giorno d’oggi,…
Regala ai tuoi clienti un pacco regalo natalizio davvero originale e pieno di prodotti che possano essere davvero graditi!
Gli amanti della pasticceria, della gelateria, della cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare saranno felici di sapere che Lecce ospita la decina edizione di Agrogepaciok, un appuntamento nel solco de Le Olimpiadi del Gusto.
Le stime che riguardano l’economia pugliese per il 2016 sono particolarmente incoraggianti: la nostra regione, infatti, tornerà finalmente a far segnare risultati positivi a livello di PIL e di lavoro.
L’agricoltura è un’importante risorsa per tutto il sistema economico pugliese: vediamo insieme, oggi, quali sono le sfide, le problematiche e le potenzialità per il futuro di questo comparto.
Secondo le ultime notizie che riguardano l’economia pugliese, iniziano ad intravvedersi segnali positivi per il rilancio economico della nostra regione: si moltiplicano infatti le intenzioni di investimento nel nostro territorio.
La preoccupazione non si attenua al Porto di Taranto: dopo la decisiva messa in liquidazione della società TCT che gestisce la logistica, infatti, ancora non è chiaro chi possa subentrare nell’attività.
Non mancano le preoccupazioni a Taranto per i dipendenti del Porto: ma da Roma, fanno sapere che l’hub tarantino è di importanza nazionale e addirittura europea, essendo nel corridoio nord-sud.