Zafferano: l’oro rosso che viene dal Salento

L’oro rosso del Salento si chiama Zafferano: conosci questa spezia? Ecco tutto quello che c’è da sapere prima di acquistarla.
L’oro rosso del Salento si chiama Zafferano: conosci questa spezia? Ecco tutto quello che c’è da sapere prima di acquistarla.
Il pumo è scelto da tante coppie come bomboniera per il proprio matrimonio: con quel suo aspetto che richiama alla mente una fioritura, è una metafora preferita da tanti innamorati per celebrare il proprio amore.
Dopo il completamento dell’iter in Italia, ora il settore olivicolo pugliese attende soltanto il nullaosta definitivo per la nuova IGP “Olio di Puglia”, a tutela di questo oro della nostra terra.
I prodotti tipici pugliesi – e, in particolare, la mozzarella di Gioia del Colle, il Pane di Altamura, la cipolla di Acquaviva, il cece nero di Cassano e l’olio di Torre Maggiore – saranno i protagonisti della scena enogastronomica durante la 58esima edizione del Festival di Sanremo.
In arrivo per l’olio di oliva pugliese il riconoscimento del prestigioso marchio IGP
Nuovo progetto a Melpignano per dar vita ad un servizio mensa scolastica bio e a zm 0, per la salute dei bambini e per invogliare i coltivatori alla svolta bio.
Tutti pazzi per la Puglia: parigini e belgi adorano la nostra bella regione e la visitano ogni anno di più.
Confermata la denominazione DOP alla mozzarella pugliese anche a seguito dell’interrogazione parlamentare portata avanti dal deputato campano Paolo Russo.