Nardò, Museo didattico della Preistoria

Il Museo Didattico della Preistoria di Nardò è un luogo unico: al suo interno, è possibile vedere anche una tartaruga fossile risalente a 75 milioni di anni fa.
Il Museo Didattico della Preistoria di Nardò è un luogo unico: al suo interno, è possibile vedere anche una tartaruga fossile risalente a 75 milioni di anni fa.
Bagnolo del Salento, una piccola perla ricca di storia, cultura ed artigianato. Dal bellissimo e famoso menhir in pietra leccese sino ai retaggi culturali tenuti vivi ancora oggi dagli zucari, tutto è occasione per una visita guidata.
Candela è un paesino straordinario da visitare tutto l’anno. Non mancano musei permanenti, come quello del Giocattolo, e poi ancora eventi per tutti i gusti.
Ricordiamo assieme alcuni tra gli antichi rimedi più in voga tra le popolazioni pugliesi di una manciata di decenni fa.
La medicina popolare è stata e per certi versi è ancora più viva che mai in Salento, dove il substrato contadino è ancora protagonista, e dove madre natura offre una vegetazione spontanea dalle mille proprietà.
Dal Mosaico sino alla Cripta, passando per le teche con i teschi degli 800 martiri, la Cattedrale di Otranto ha tanto da mostrare e da raccontare. Tappa imperdibile per la tua vacanza in Puglia.
Vi trovate in Salento e siete alla ricerca di una meta per una gita romantica? Cercate un posto suggestivo dove trovare un po’ di frescura? E allora dovete assolutamente recarvi a Specchia.
Sono forme d’uso davvero comunissimo eppure non tutti ne conosciamo l’origine. Ci riferiamo a “sine” e “none”, forme affermative e negative all’apparenza puramente rafforzative. Conosciamone l’etimologia.
Visitare il Parco Archeologico di Manfredonia significa fare uno straordinario tuffo nel passato, ai tempi dell’antica città di Siponto, oggi scomparsa.
Una piccola curiosità veneto-pugliese: da dove provengono i bàcari, antiche osterie veneziane dove ancora oggi è possibile bere un’ombra accompagnata a qualche cicheto? Scopriamolo assieme.
Se vi trovate in vacanza in Puglia ed avete voglia di fare qualche gita…
Lo staff della maison di moda Dior non ha ancora lasciato il Salento. A quanto pare addetti ai lavori e troupe sono intenti a girare dei video promozionali nei paraggi di Tricase.