By Davide on Commenti disabilitati su La Puglia contro le trivellazioni nell’Adriatico e Ioniomare pugliese, Puglia, trivellazioni
Nonostante se ne sia parlato poco, in realtà, la Puglia continua a non demordere contro le prospettate trivellazioni: la regione, infatti, si è messa di nuovo di traverso contro i piani del governo.
La Puglia si è fatta portavoce del disagio dei suoi cittadini nei confronti delle trivellazioni in mare: la nostra regione, insieme con altre nove, ha infatti depositato in Cassazione i quesiti referendari per convocare al voto la gente.
Alla fine, la notizia che tutti i pugliesi temevano, è davvero giunta: il ministero dell’ambiente ha infatti rilasciato l’autorizzazione per effettuare le trivellazioni tra Bari e Brindisi, comprendendo nelle prospezioni anche Monopoli e Polignano.
By Davide on Commenti disabilitati su La Puglia contro il decreto Sblocca Italiaambiente, Puglia, trivellazioni
Con il suo ricorso alla Corte Costituzionale, la Puglia mira ad ostacolare in tutti i modi l’accentramento decisionale per quanto riguarda le prospezioni petrolifere al largo del suo territorio.
Nonostante la notizia non sia sempre alla ribalta della cronaca, in realtà, la mobilitazione del Salento contro le trivellazioni in mare continua ed è ora sostenuta anche dalla politica: dopo l’ultima riunione, infatti, le varie forze hanno trovato un punto d’incontro.
By Davide on Commenti disabilitati su Il Salento contro le esplorazioni alla ricerca del petrolioambiente, Puglia, salento, trivellazioni
Nonostante a livello nazionale spesso questa notizia scivoli nelle seconde pagine, anche a causa di altre emergenze, in Salento continua la mobilitazione per combattere contro le trivellazioni da parte di aziende straniere alla ricerca del petrolio.
La Puglia ha investito molto sull’energia rinnovabile e non ne vuole sapere delle trivellazioni: questi, in sostanza, sono gli argomenti sottoposti a Renzi contro la ricerca del petrolio in mare.
Trivellazioni, scavi e grandi opere: il territorio pugliese è sotto pressione, e per rispondere con la tutela dell’ambiente, i cittadini si sono organizzati con un’iniziativa dal nome eloquente, “Giù le mani dal nostro mare”, un’iniziativa ad hoc per lottare contro le trivellazioni.