Raduno alla scoperta delle erbe selvatiche in cucina

Vi suggeriamo un evento a Martina Franca davvero interessante per immergervi nella natura e conoscere da vicino le erbe selvatiche che si possono consumare raccogliendole per i campi.
Vi suggeriamo un evento a Martina Franca davvero interessante per immergervi nella natura e conoscere da vicino le erbe selvatiche che si possono consumare raccogliendole per i campi.
A Palagiano, da venerdì 14 a domenica 16 dicembre, va in scena la ventottesima edizione della Sagra del Mandarino e degli agrumi del golfo di Taranto: ecco a voi altri dettagli su questo evento molto atteso.
Taranto ospita “Viaggio nei sapori del tempo” Dopo l’appuntamento del week-end appena trascorso, la città del Ponte Girevole fa il bis con “Viaggio nei sapori del tempo“, con due nuove giornate all’insegna dell’enogastronomia, dello sport e della cultura presso il Parco Archeologico di Collepasso, in Via Rondinelli: per l’occasione, sabato 1. e domenica 2 dicembre […]
Taranto si appresta ad ospitare l’appuntamento della festa di Santa Cecilia, una ricorrenza che coincide normalmente con le celebrazioni natalizie: diamo uno sguardo, quindi, alle iniziative in calendario per questo attesissimo evento.
Vasco Rossi è stato fermato dai suoi fan mentre si godeva una passeggiata sul bagnasciuga di Castellaneta Marina.
Dopo le opportune verifiche da parte dell’ENAC, secondo quanto comunicato dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l’aeroporto di Taranto Grottaglie ospiterà il primo spazioporto del nostro paese.
La foresta pietrificata della Puglia è un altro gioiello naturalistico di questa terra dalle infinite risorse: è situata sul fondale dello Ionio a Torre Ovo, in provincia di Taranto, ed è la meta perfetta per sub alla ricerca di uno spettacolo unico.
L’appuntamento con Battiti Live 2017 ha preso il via il 16 luglio 2017 a Bari ed ora prosegue per diverse città pugliesi. La manifestazione estiva, peraltro, sarà trasmessa su Italia 1.
La città di Martina Franca, in provincia di Taranto, si prepara ad accogliere la terza edizione di Gnam, il festival europeo del cibo di strada.
A Massafra, in provincia di Taranto, è di nuovo aperto il santuario Madonna della Scala, dopo il termine dei lavori fatti per metterla in sicurezza.
Il Castello di Leporano, presso la località sita in provincia di Taranto, ospita tra il 16 e il 17 agosto 2016 l’evento “Profumi d’Estate”: diamo uno sguardo insieme a quanto è in programma.
La preoccupazione non si attenua al Porto di Taranto: dopo la decisiva messa in liquidazione della società TCT che gestisce la logistica, infatti, ancora non è chiaro chi possa subentrare nell’attività.
Sabato 13 giugno 2015 la città di Taranto ospiterà l’evento “La Notte della Cultura”: vediamo insieme che cosa offrirà a tutti coloro i quali vi prenderanno parte.
Non mancano le preoccupazioni a Taranto per i dipendenti del Porto: ma da Roma, fanno sapere che l’hub tarantino è di importanza nazionale e addirittura europea, essendo nel corridoio nord-sud.
Volete festeggiare il Primo maggio in Puglia? Potete farlo assaporando un piacevole concerto all’aperto, simile a quello di Roma, con lo stesso spirito e la stessa grinta: venite a scoprire il Primo maggio di Taranto, con Caparezza, Nina Zilli e tanti altri nomi.