Cosa fare in agosto in Salento

Siete in vacanza in Salento ed avete voglia di andare alla scoperta delle più belle sagre del Salento o feste patronali. Vi diamo qualche consiglio in merito alle più belle alle quali assistere!
Siete in vacanza in Salento ed avete voglia di andare alla scoperta delle più belle sagre del Salento o feste patronali. Vi diamo qualche consiglio in merito alle più belle alle quali assistere!
Le vacanze in Puglia sono anche sinonimo di buona gastronomia locale: e allora scopriamo assieme tre specialità salentine da provare durante la vostra vacanza a Gallipoli.
Oltre che bello, il mare della Puglia è anche molto sicuro: il 99% delle acque balneabili pugliesi è qualitativamente sicuro, ancor più di quanto accade in Sardegna o in altre regioni italiane.
Meduse in Salento: quali e quante sono? Per quale motivo bagnano i mari antistanti il Salento? Se ne andranno prima o poi? E che fare in caso di puntura? Rispondiamo a tutte le domande.
Durante le tue vacanze in Salento scopri insieme a noi l’arte antica del ricamo su telaio: vieni a scoprire i nostri lavori, chiedici di realizzare ciò che desideri oppure cimentati tu stesso nell’arte del ricamo coi nostri telai.
Una 5 giorni di sport all’aria aperta e ad impatto zero per un evento che strizza l’occhio ai territori, incentiva il turismo, ha a cuore l’ambiente ed è pensato per educare alla cultura dello sport a tuttotondo.
Sapori di Puglia contenuti e custoditi gelosamente in cesti regalo con prodotti tipici pugliesi: la bontà viaggia con te e torna a casa pronta a sorprendere chi non è potuto partire.
Escursioni in barca in Salento, dove andare, a chi chiedere? Quante ore durano? Cosa vedere? Si mangia a bordo oppure no? Alcune info e alcune ipotesi di itinerari verso i qual orientarsi.
Frise pugliesi: rispondiamo assieme ai quesiti più comuni sul tema, andando alla scoperta delle curiosità passate e presenti in merito a questa prelibatezza dalle origini umili ma oggi considerata piatto “gourmet”!
Scorrano è la capitale delle luminarie salentine. Dal 5 al 10 luglio di ogni anno se ne hai occasione, recati a Scorrano. In alternativa, le luminarie del Salento popolano e accendono tutte le feste patronali del Salento.
Anche in Puglia come in altre regioni italiane in occasione degli equinozi e dei solstizi le streghe si riuniscono per i loro sabba. A Uggiano, in particolare, narra la leggenda che…
Trekking in Salento: La Terra di Puglia propone una passeggiata adatta a tutta la famiglia, che da Torre dell’Orso conduce sino a Torre Specchia Ruggeri, passando per la Grotta della Poesia e Torre Roca.
Puglia mare, mare del Salento. Stando ai dati degli esercenti, la maggior parte dei lettini ed ombrelloni degli stabilimenti balneari della Puglia e del Salento sono già esauriti. Conviene affrettarsi per la prenotazione!
Mestieri del Salento, chi li conosce? Abbiamo spesso citato la maestria dei contadini del Salento, degli artigiani abili a intrecciare il giunco o dei maestri ceramisti, esperti nel plasmare la terracotta praticamente ad occhi chiusi. Non possiamo oggi non menzionare gli esperti scalpellini, abili nel lavorare la pietra leccese. Conosciamo assieme i mestieri del Salento […]
Olio del Salento in vendita online: dove trovare il miglior olio extravergine di oliva, introvabile nella GDO, dotato di caratteristiche nutrizionali e qualitative decisamente superiori? Sul marketplace La Terra di Puglia.