Nardò e la leggenda del tesoretto irrequieto

A Nardò è famosa la leggenda del tesoretto inquieto che, trovato al di sotto delle fondamenta di un antico maniero normanno, si sarebbe profondamente agitato prima di trovare la sua giusta destinazione.
A Nardò è famosa la leggenda del tesoretto inquieto che, trovato al di sotto delle fondamenta di un antico maniero normanno, si sarebbe profondamente agitato prima di trovare la sua giusta destinazione.
I patè del Salento portano in tavola sotto forma di golosità da spalmare tutta la bontà degli ortaggi coltivati in questo splendido angolo di Puglia. I contadini del Salento li coltivano, noi li gustiamo!
I mustaccioli salentini sono deliziosi biscotti giganti a base di fragrante cioccolato, profumatissime spezie che ricordano il lontano Oriente e un’irresistibile glassa al cioccolato. Ecco dove comprarli.
Una bella leggenda pugliese ambientata a Torre Chianca da leggere tutta d’un fiato e ricordare durante una gita in Puglia in qualunque stagione.
E’ stato avvistato in Salento un pesce bellissimo e rarissimo che, pur essendo autoctono, non si fa vedere molto spesso e sembrava quasi aver migrato verso mari più freddi. Invece la sorpresa è stata grande!
Madre natura riesce sempre a sorprendere e stupire anche l’uomo più disincantato: oggi è stata la volta delle tartarughe Caretta Caretta, che con un’eccezionale schiusa a due passi da Lecce, ci ricordano che madre natura è ancora più viva che mai.
Il Diavolo in Puglia è presente praticamente ovunque. La regione pullula di strane leggende popolari che lo vedono spesso come protagonista. Attenzione peraltro quando si attraversa la strada….
La litoranea che da Santa Maria di Leuca conduce a Castro è, ad oggi, interrotta e compromessa da una noiosa deviazione all’altezza di Castro.
Anche in Puglia è possibile vedere un autentico minareto edificato da maestranze tunisine. Conosciamo assieme la sua storia e le sue caratteristiche.
Nel cuore della Puglia, nell’alto Salento, in mezzo a lidi sabbiosi e scogliosi dal colore bianco e dorato, spicca una perla nera. Una spiaggia unica nel suo genere che vi lascerà senza parole. Scopriamola assieme.
Si chiama Africano ma è salentino, ed è un dolcetto davvero irresistibile, fragrante e goloso. Fa felici i bambini così come gli amanti dello zabaione. Ricorda un po’ il Natale, ma è buono tutto l’anno! Da provare.
Cosa fare in Salento quando piove? Se non puoi andare al mare, nulla è perduto. Ecco alcune idee e spunti in merito ad attività creative, divertenti e interessanti da fare in Salento quando piove.
Cosa vedere in Puglia? Itinerari, destinazioni, città di mare e città storiche, ma anche parchi naturali, monumenti patrimonio dell’umanità e molto altro. A voi alcuni consigli per organizzare la vostra vacanza in Puglia.
Cosa mangiare in Salento? Vi diamo alcuni consigli in merito a cosa mangiare in Salento durante la vostra vacanza: sapori unici, autentici, tipicamente locali, da provare prima di ripartire.
Dove sono le spiagge gay friendly in Puglia e in Salento? Vi diamo noi qualche indirizzo utile dove andare a trascorrere qualche piacevole giornata di mare in totale relax e a contatto con la natura.