Spumone salentino, ricetta e ingredienti

Spumone salentino, ricetta e ingredienti per chi ha voglia di cimentarsi con la sua preparazione casalinga. Un dolce non di facilissima esecuzione, ma sicuramente graditissimo anche al di fuori del Salento!
Spumone salentino, ricetta e ingredienti per chi ha voglia di cimentarsi con la sua preparazione casalinga. Un dolce non di facilissima esecuzione, ma sicuramente graditissimo anche al di fuori del Salento!
La località di Punta Prosciutto è splendida ed incontaminata ed offre un ambiente mediterraneo caratterizzato da mare cristallino, dune sabbiose ed un entroterra accogliente come non mai. Ecco come arrivarci e dove andare in spiaggia.
Si chiama Stanza dei Bagni ed è un posto unico dove fare un bagno indimenticabile: vi raccontiamo subito perché è così speciale e come arrivarci. E se avete una macchina fotografica subacquea, portatela!
Scopri Torre dell’Orso, località incantevole del Salento in Puglia. Le sue spiagge mozzafiato, come Lido Orsetta e la Grotta della Poesia, sono perfette per il relax. Gli appassionati di sport acquatici troveranno molte attività, dal windsurf al kayak. Le escursioni in barca offrono panorami spettacolari delle scogliere e grotte marine. Goditi la vita notturna vibrante e assapora la deliziosa cucina salentina, con piatti come le orecchiette e il pasticciotto leccese. Esplora anche l’entroterra con borghi storici come Otranto e Lecce per un’esperienza culturale completa.
Puglia in camper: la Puglia è una regione che si presta molto bene ad essere visitata in camper in un bellissimo viaggio on the road. Vi diamo un’idea di itinerario e una carrellata di luoghi che vale la pena di vedere.
Spiagge con scogli in Salento, dove andare? A voi un elenco delle più belle, perfette per un accesso al mare comunque comodo o per chi desidera tuffarsi, più o meno ventose, più o meno affollate. A voi tutte le info.
Pomodori pugliesi da appendere: buoni, saporiti, di un colore intenso, succosi come non mai, si trasformano in un sugo pronto in quattro e quattr’otto e ci permettono di preparare un primo piatto pugliese a regola d’arte in pochi minuti!
Il Salento Jonico offre ampie porzioni di spiaggia sabbiosa, accogliente e fine, con mare dolcemente degradante verso l’esterno e tanti servizi. Scopriamo insieme quali sono le spiagge del Salento Jonico.
Salento adriatico: quali sono le spiagge che vi consigliamo di visitare per portarvi a casa un meraviglioso ricordo di questa terra? A voi tutte le indicazioni e i consigli utili sul tema.
Vacanze in Puglia: consigli per l’uso. Vi diamo qualche consiglio in merito all’organizzazione delle vostre vacanze in Terra di Puglia, dove andare, cosa vedere e cosa mangiare.
San Pietro in Lama è anche detto San Pietro degli imbreci: ma a cosa deve questi nomi? Cosa sono gli imbreci? E perchè sono così famosi? Scopriamolo assieme.
Durante le tue vacanze in Salento vieni con noi alla scoperta dei pezzi d’artigianato salentino che è bello portare a casa: scopri insieme a noi i panari, cosa sono e perchè ci piacciono così tanto.
Masserie in Puglia, quali sono le più belle? Quante tipologie ne esistono? Quante sono le masserie pugliesi? Cosa vuol dire masseria e cosa massaro? A voi tante curiosità.
Frisa salentina, ti piace ma sei stufo di condirla sempre allo stesso modo? Ti diamo tre spunti da copiare per farcirla in modo diverso dal solito, strizzando l’occhio alla tradizione o in pieno stile gourmet.
Friselle salentine o frisa del Salento, qual è la storia di questo delizioso e semplicissimo comfort food salentino? E come si prepara per ottenere un risultato perfettamente uguale a quello assaggiato in Salento? A voi le risposte.