Puglia, un vero e proprio museo a cielo aperto, pronto a regalare incredibili scatti d’autore a fotografi provenienti da ogni dove. Non a caso tra le prime 10 foto più belle ce ne sono addirittura due pugliesi.
By Ilaria on Commenti disabilitati su Tutti al presepe di sagome di San Marco in Lamisgargano, natale, presepe, Puglia
Presepe di sagome, antiche e pregiate sculture antiche che rivivono a San Marco in Lamis Il presepe di sagome di San Marco in Lamis è una proposta natalizia di sicuro interesse che ci porta a rinsaldare il legame con il territorio ed a ricordare da dove veniamo. Quella delle sagome non è difatti un’invenzione moderna […]
Natale in Puglia: per vivere al meglio tutta la magia dell’atmosfera festiva, non v’è nulla di meglio di una passeggiata a uno dei tanti presepi viventi in Puglia. Ecco dove sono.
Puccia dell’Immacolata, una ricetta classica della tradizione pugliese che si prepara e si gusta ogni anno in occasione della Vigilia dell’Immacolata e si farcisce rigorosamente secondo tradizione.
Come fare le cartellate pugliesi fatte in casa: non è affatto difficile! Seguite i nostri consigli per preparare da soli i famosi dolcetti delle feste in Puglia!
Immacolata in Puglia dove andare? A voi alcune informazioni in merito a dove andare in Puglia per il ponte dell’Immacolata. A voi alcuni consigli utili per tutti i gusti, tra cultura, vita all’aperto, sagre, gastronomia.
Frittelle di san Martino o frittelle molfettesi, a dispetto del nome non si tratta di ricette dolci, ma di deliziosi panzerotti fritti con diverse tipologie di ripieno. Scopriamo assieme la ricetta della tradizione.
I contadini pugliesi e i contadini del Salento si tramandano e ci tramandano tante ricette gustose e irresistibili che non possono mancare sulla tavola di San Martino.
By Ilaria on Commenti disabilitati su La festività di San Martino in Puglia, come si festeggia e cosa fare ?feste, Puglia, sagre, San Martino, tradizioni
San Martino in Puglia, dove andare, che fare, come si festeggia? Vediamo insieme cosa si fa a San Martino in Puglia con qualche idea da nord a sud.
Dove raccogliere le castagne in Puglia? A voi alcuni consigli in merito alle località più belle dove andar per boschi, funghi e castagne in Puglia senza uscire dalla regione.
I prodotti tipici salentini a marchio La Terra di Puglia sono idee perfette anche per chi deve fare un regalo. Sono sempre molto graditi sia tutti insieme – per dar vita ad un grande antipasto del Salento – oppure anche singolarmente.
By Ilaria on Commenti disabilitati su Nardò e la leggenda del tesoretto irrequietoleggende, nardò, Puglia, salento
A Nardò è famosa la leggenda del tesoretto inquieto che, trovato al di sotto delle fondamenta di un antico maniero normanno, si sarebbe profondamente agitato prima di trovare la sua giusta destinazione.
I contadini Pugliesi dei primi del Novecento accolsero l’invito ad apprendere la loro firma per riscattarsi da una vita di stenti e di fatiche: una pagina di storia che è bello riscoprire assieme per ricordare da dove veniamo.
By Ilaria on Commenti disabilitati su Ingrosso di prodotti tipici pugliesi, La Terra di Puglia sempre al tuo fiancoingrosso, prodotti tipici pugliesi, Puglia
La Terra di Puglia è un ingrosso di prodotti tipici pugliesi presente sia sul web che personalmente o telefonicamente per i tuoi ordini: i vantaggi sono innumerevoli, dalla varietà del catalogo ai prezzi sempre concorrenziali.