Taralli pugliesi senza vino, ricetta

Taralli pugliesi senza vino, vi diamo la ricetta e vi spieghiamo brevemente come prepararli in casa. Se invece preferite comprare online taralli pugliesi, La Terra di Puglia è a vostra disposizione!
Taralli pugliesi senza vino, vi diamo la ricetta e vi spieghiamo brevemente come prepararli in casa. Se invece preferite comprare online taralli pugliesi, La Terra di Puglia è a vostra disposizione!
Vini del Salento: da oggi c’è una novità, una cantina vitivinicola locale ha chiesto ed ottenuto il permesso per affinare in ambiente subacqueo alcune bottiglie di vino per un tempo di circa un anno.
Orci per olio, ottimi come idea regalo e anche come bomboniere, sono sempre molto graditi in quanto portano in cucina uno stile divertente ed un’eleganza senza tempo.
Cosa mangiare sul Gargano? Vi diamo noi qualche idea interessante e golosa: le alici nere del Gargano, deliziosi pesciolini del Mediterraneo, sani, altamente nutritivi ed irresistibili.
Alla scoperta di una specialità del Gargano da provare almeno una volta nella vita: la muscisca, una carne essiccata deliziosamente sapida, morbida al punto giusto e irresistibile sia cotta che cruda.
Neve in Puglia, i meteorologi non hanno dubbi, sta per arrivare. Un clima sempre più instabile e propenso a regalarci sorprese di ogni genere: gli agricoltori saranno meno felici, mentre la gioia sarà per i bambini.
Vacanze in Puglia con bambini: La Terra di Puglia è il magazine più completo sulla Puglia, con tante informazioni sugli itinerari, sulle località dove andare con i vostri bambini.
Dolci pugliesi di Carnevale: quali vi vengono in mente? Vi diamo subito alcune idee in merito ai dolci pugliesi che si preparano in Puglia durante il periodo carnevalesco. Mettetevi ai fornelli anche voi sotto il segno della tradizione!
Prodotti tipici pugliesi all’estero, portarli in tavola sembra impossibile e spesso nei supermercati si trovano imitazioni mal riuscite. La Terra di Puglia spedisce gli autentici ed originali prodotti pugliesi ovunque tu sia!
Olio pugliese, buono, saporito, versatile, nutriente e persino curativo: ma quale scegliere? Tra dop, varietà e zone geografiche c’è un po’ di confusione. Qualche informazione utile per voi.
Orecchiette con cime di rapa, la ricetta per realizzare questo caposaldo della tradizione gastronomica pugliese e alcuni consigli utili per chi ha voglia di autenticità ma non ha troppo tempo a disposizione.
Le erbe spontanee ci piacciono perchè sono sane e genuine ma anche molto economiche. Ecco come riconoscerle, come e quando raccoglierle e altri consigli utili sul tema.
Alcune colonie di uccelli cormorani hanno preso possesso del litorale pugliese anzichè migrare verso sud, compromettendo il settore ittico così come in benessere ambientale.
Capodanno in Puglia, tutti insieme in piazza ad attendere il nuovo anno ballando e divertendosi: qualche ora di spensieratezza è offerta dalle maggiori città pugliesi con dj set e ospiti anche di rilievo internazionale.
Buoni ed economici, divertenti e conviviali, i dolci natalizi pugliesi mettono d’accordo più generazioni sotto il segno di una riscoperta della voglia di preparare qualcosa di buono con le proprie mani.