Vacanze in Puglia in autunno, ecco cosa fare

La Puglia offre tantissime cose da fare anche a chi sceglie di visitarla in autunno. Ecco alcuni spunti ed alcune idee per godere delle bellezze della Puglia anche, per così dire, “fuori stagione”.
La Puglia offre tantissime cose da fare anche a chi sceglie di visitarla in autunno. Ecco alcuni spunti ed alcune idee per godere delle bellezze della Puglia anche, per così dire, “fuori stagione”.
Olive in salamoia: nonostante prepararle sia tutto sommato facile, non possiamo dire lo stesso di alcuni piccoli dettagli che possono far insorgere dei dubbi. Anche banali. Rispondiamo assieme alle domande comuni sul tema.
C’è chi le chiama olive in acqua, chi le chiama olive in salamoia: a noi piacciono entrambi i nomi! Perchè? Perchè si tratta di una ricetta antica pugliese: preparatela insieme a noi!
Le più famose ed antiche concie per le olive che i contadini pugliesi ancora oggi si tramandano. Scopriamole assieme per provare a fare un salto indietro nel tempo e riassaporare quelle delizie che ci ricordano casa delle nostre nonne.
Olio pugliese, il futuro si prospetta favoloso grazie all’uso di un nuovo cultivar – la Favolosa, appunto – resistente alla Xylella e fortemente produttivo già nel breve periodo.
La raccolta delle olive oggi è un’operazione tutto sommato agevole e poco faticosa. Eppure, fino a pochi decenni fa, si eseguiva totalmente a mano.
Voglia di focaccia barese? Ecco qualche dritta per farla davvero alla barese maniera. Con un’alternativa “fast”!
Quando in un campo di olivo trovano spazio anche alle erbe aromatiche, il risultato è bello, sostenibile e perfetto per produrre tanto olio quando miele.
In arrivo per l’olio di oliva pugliese il riconoscimento del prestigioso marchio IGP
Vi proponiamo qui una serie di fotografie utili ai turisti per capire che la Puglia è bella soprattutto nelle mezze stagioni e non solo in Agosto dove si porta a casa solo il ricordo di un bel mare e di terra bruciata.