![IMG_0757 Piazza di San Vito](https://www.laterradipuglia.it/wp-content/uploads/IMG_0757.jpg)
La Terra di Puglia vi invita oggi a fare una gita a San Vito dei Normanni, pittoresco paesino dell’estremo nord del Salento, ad una manciata di chilometri da Brindisi ed a meno di dieci chilometri dal mare Adriatico. Giungendo sia da nord che da sud, il paese si presenta come una pittoresca macchia bianca circondata dal verde intenso del tipico paesaggio salentino che si perde tutto intorno a vista d’occhio.
![IMG_0754 Chiesa di San Giovanni](https://www.laterradipuglia.it/wp-content/uploads/IMG_0754.jpg)
Una breve passeggiata nella zona pedonale della cittadina, che conta oggi poco meno di ventimila abitanti, vi consentirà di notare mirabili esempi di arte barocca, come la Chiesa di San Giovanni, costruita in pietra leccese ed in pieno stile barocco, i cui mirabili fregi assumono, al calar del sole, una suggestiva colorazione arancio/ocra.
![IMG_0762 Castello](https://www.laterradipuglia.it/wp-content/uploads/IMG_0762.jpg)
Da visitare anche il Castello Dentice di Frasso, risalente al periodo medievale, come testimoniato dalla fattura solida e squadrata della sua torre, sormontato dai tipici merli in stile chiaramente medievale.
![IMG_0756 Piazza di San Vito](https://www.laterradipuglia.it/wp-content/uploads/IMG_0756.jpg)
Da ammirare anche la piazza pedonale antistante in municipio che, se avete visto il film L’uomo nero di Sergio Rubini, vi riporterà con la mente alle scene del film, così come la casa cantoniera situata a qualche chilometro verso sud fuori dal paese, proprio sulla vecchia linea ferroviaria, circondata da distese di prati verdi, anch’essa “protagonista” del film del regista pugliese.
![IMG_0763 Una stradina di San Vito dei Normanni](https://www.laterradipuglia.it/wp-content/uploads/IMG_0763.jpg)
Pingback: Film e Recensioni by Pubblicitaonline.it » Blog Archive » L’uomo nero